Servizi aperti al pubblico

L’obiettivo dell’Associazione è quello di evitare ulteriori chiusure di esercizi aperti al pubblico, garantendo un servizio alla popolazione e ai turisti.

PANORAMICA DEGLI ESERCIZI  APERTI AL PUBBLICO

GARNI BAR POST

La storia della pensione sul confine con l’Italia è destinata a continuare. Il nuovo proprietario, la Fondazione ProPosta, ha deciso di iniziare i lavori di ristrutturazione previsti per l’autunno 2025. Fino ad allora, il Pöstli resterà aperto grazie a Stefan Keller.

Saremo aperti a Pasqua, cioè da giovedì 17 aprile 2025. Da Pasqua fino a Pentecoste, cioè fino a giovedì 5 giugno, le camere saranno disponibili, ma il bar resterà chiuso durante questo periodo. Per la colazione, il pranzo e la cena ci sono opzioni raggiungibili a piedi.

Dopo Pentecoste, fino a lunedì 20 ottobre, “il Pöstli – Ristorante Garni Post” aprirà anche il suo bar dal giovedì alla domenica, dalle 15.00 alle 20.00.

Eventi culturali e culinari arricchiranno il programma anche in questa stagione.

Per riservazioni: https://daspoestli.smoobu.net/de/

Per letture: https://www.stefankellerpartner.com

 

PASTICCERIA CAFFÈ NEGOZIO SALIS

Il fiore all’occhiello è la torta di castagne, premiata con la medaglia d’argento allo Swiss Bakery Trophy 2006. La torta di noci ha ottenuto la medaglia d’oro nel 2008.

Nel piccolo caffè, nel giardino invernale o sulla terrazza con vista sulla piazza di Castasegna potete gustare i nostri dolci. D’estate consigliamo il semifreddo di castagne. Da luglio ad ottobre è a vostra disposizione un piccolo menu per un semplice pasto.

Nel nostro negozio offriamo ai nostri clienti un’ampia scelta di specialità locali e prodotti tipici svizzeri.

Das Pasticceria Café Salis ist dank Lu e Lu wieder offen.

La pasticceria café Salis è di nuovo aperta grazie a Lu e Lu.

www.labregaglia.ch/?p=32517

LA BUTEGA

Negozio di alimentari con frutta e verdura. Oltre ai beni di prima necessità si trovano anche prodotti tipici del posto. Il negozio si trova sulla via principale del paese e da gennaio 2024 viene gestito dall’Associazione Castasegna Viva grazie all’aiuto di un gruppo di volontari fantastici e di Fulvia, la responsabile.

La Butega è raggiungibile al seguente numero: 081 822 15 50

Orari estivi

lunedì – venerdì, dalle ore 8.00 – 12.15
sabato dalle ore 8.00 – 13.30

A partire da giunio aperto mercoledì e venerdì dalle 16.00 – 18.00.

Neue Öffnungszeiten

Montag bis Freitag  08.00 bis 12.15 Uhr
Samstag                    08.00 bis 12.30 Uhr

Ab 1. Juni zusätzlich Montag und Freitag Nachmittag von 16.00 bis 18.00 Uhr.

Das Butega-Team freut sich auf Ihren Besuch

 

 

Villa Garbald

La Villa Garbald è un bellissimo edificio che fu progettato da Gottfried Semper nel 1862 per i coniugi Agostino e Johanna Garbald. Dal 1958 la villa è di proprietà della Fondazione Garbald.

Nel 2004 è stata ristrutturata dagli architetti Miller e Maranta e ampliata con un nuovo edificio, chiamato Roccolo. Da allora è utilizzata come centro di studio per seminari per un massimo di 19 persone. Inoltre, vengono organizzate diversi eventi artistici e culturali.

Home – Villa Garbald

 

 

SOGLIO-PRODUKTE

SOGLIO dal 1979 crea prodotti per la cura del corpo adatti a persone attive e amanti della natura. Una linea di cosmetici che s’ispira all’energia delle montagne e ai profumi dei fiori e delle erbe alpine.

La produzione rimane vicina alla fonte delle materie prime, ovvero le erbe alpine, così da creare un cosmetico sostenibile e di alta qualità. “SOGLIO Produkte” offre un’ampia scelta: da creme per il viso a saponi, da dentifrici e creme da sole ai dopobarba.

www.soglio-produkte.com/it/

GALLERIA IL SALICE

 La Galleria il Salice è aperta dal 2012. Si trova in una ex stalla ristrutturata e modernizzata nella parte storica del paese di Castasegna.

La galleria è chiusa durante i mesi invernali

Prossima vernice prevista per sabato, 18.04.2025, alle ore 14:45, in onore di Artipasto.

Tutti sono invitati ad inaugurare con un brindisi la mostra «Ailuperforra ossia La Stria in Galleria» insieme all’artista Ugo Giacometti. Le sculture sono ispirate alla tragicommedia bregagliotta La Stria di Giovanni Andrea Maurizio.

Offerta di galleria-il-salice.com

SALA VIAGGIATORI

Nell’aprile 2022, in occasione del 6° ARTipasto, è stato inaugurato un nuovo spazio espositivo in paese:

LA SALA VIAGGIATORI. L’edificio era stato progettato dall’architetto Bruno Giacometti sul finire degli anni Cinquanta per essere utilizzato come stazione doganale. Con la realizzazione della circonvallazione e la costruzione della nuova dogana, il casello rosso è stato ristrutturato per poter servire da sala d’aspetto della fermata dell’autopostale. Dal 2022 inoltre, grazie al curatore Luciano Fasciati, il casello serve anche da… cliccate sul link per scoprirlo:

https://sala-viaggiatori.ch/it/pagina-iniziale/